
PRONTI PER IL CAMBIAMENTO?
Cosa contraddistingue i veri leader in un periodo di trasformazione?
Siamo nel bel mezzo di processi di cambiamento complessi. Questo richiede competenze, perseveranza e ottimismo.
piùCosa contraddistingue i veri leader in un periodo di trasformazione?
Siamo nel bel mezzo di processi di cambiamento complessi. Questo richiede competenze, perseveranza e ottimismo.
piùHonegger ha grandi ambizioni quando si tratta di competenza sui dati. In tal senso, il Computer-Aided Facility Management (CAFM) svolge un ruolo preminente nel rendere accessibile la «materia prima», i dati.
piùLa tecnologia all’avanguardia per camere bianche rende «l’invisibile visibile». Le camere bianche richiedono il più alto livello di igiene e perfezione. Alla Honegger, i professionisti della camera bianca come Walter Dos Reis garantiscono questo.
piùI collaboratori del Key Account Management di Honegger sono ogni giorno in movimento, con grande abilità diplomatica e un acuto senso delle esigenze sia dei clienti sia dei restanti collaboratori.
piùIn qualità di fornitore digitale di servizi per gli edifici della Svizzera Honegger è impegnato a fondo nell’innovazione. Un esempio è il robot per la pulizia Marvin. Marvin affianca i collaboratori Honegger, nel campus Zentrum dell’ETH di Zurigo, e ha superato con successo il suo periodo di prova.
piùSiamo sulla strada buona, alla Honegger lo siamo nel miglior senso della parola. L'anno 2022 promette di essere un anno entusiasmante per molti versi. Ecco perché il nostro nuovo calendario annuale raccoglie anche gli argomenti mensili che muovono Honegger. Il CEO Ariste Baumberger fa l'inizio.
piùConfrontando il cioccolato svizzero con quello del suo paese, l’Ecuador, Elena Ambi (Responsabile per la pulizia di manutenzione presso Honegger) afferma: «Anche questo è buono, ma è diverso». Elena sa perché il cacao è sano, e voi?
più«Per ritrovare il buon umore ascolto i suoni dell’Africa», dice Nicolas Ndiyo (Autista presso Honegger) del Repubblica Democratica del Congo. Scacciano la tristezza e i cattivi pensieri, e lui lo sa.
piùJulian Rungweber (Esperto IFM nel settore Business Development presso Honegger) ci presenta qualcosa di salutare dalla Germania, la sua patria – la birra. Sembra strano ma è così, curiosi?
piùJoao Albuquerque del Portogallo (Responsabile Clienti) ritiene che le danze popolari della sua terra siano rilassanti e rigeneranti. Ha imparato a ballare da una persona molto speciale.
piùPer arrampicarsi ci vogliono coraggio e forza. Scoprite perché Rebeka Löffler della Svizzera (responsabile delle risorse umane di divisione) consiglia questo sport per mantenersi in salute.
piùÈ il posto migliore per fare un bel respiro profondo. Ma al mare anima e corpo si ricaricano anche in altri modi. Carlos Oliver Boss, (Specialista ICT presso Honegger) originario del Venezuela, ha in serbo qualche consiglio, e non solo.
più«Per noi il calcio è una danza», afferma Alain Nlend (Responsabile per la pulizia di manutenzione e specialista per la pulizia delle scale presso Honegger) del Camerun, parlando del suo paese. In effetti questo sport allieta anima e corpo in molti modi.
piùMervin Krishanti (Responsabile per la pulizia di manutenzione presso Honegger) di Sri Lanka beve tè ogni giorno, preferibilmente il tè di Ceylon, suo paese natale, con cannella. Un giorno senza tè è un giorno sprecato.
più«Nel mio paese si usa spesso lo zenzero in cucina», spiega Anthony Chukwudi Ogbazi (Custode Facility Management presso Honegger) dalla Nigeria. Un’abitudine che ha mantenuto anche in Svizzera – per un buon motivo.
piùL’italiano Antonio Sabato (Key Account Manager presso Honegger) ama il buon cibo. Ecco perché apprezza un ingrediente molto particolare: l’olio di tartufo. Lo conoscete davvero?
più«L’acqua termale è un toccasana per anima e corpo» sostiene l’ungherese Julianna Felföldi (Responsabile Clienti presso Honegger). Del resto, è un’esperta, visto che Budapest è la capitale delle fonti termali.
più«Della Polinesia francese amo i frutti tropicali», afferma Frédéric Brunet, (responsabile per preventivi e costi presso Honegger) che ha vissuto in quei luoghi per sei anni e sa perché lì l'ananas ha un gusto diverso.
piùUn anno movimentato si avvia alla conclusione, le esperienze passate ci permettono di guardare avanti con lungimiranza. Energia, coraggio e un sano ottimismo: sono tutte qualità che porteremo con noi nel futuro, anche in questi tempi di pandemia.
piùPulizia e igiene sono «parole chiave» che da tanto tempo nel nostro settore non sono solo associate alla prestazione di pulizia ma comportano una prospettiva completa.
piùCrescita sostenibile e una presenza consolidata sul mercato da decenni: qualcosa in più di una semplice sfida imprenditoriale.
piùI collaboratori rappresentano il biglietto da visita di qualsiasi azienda soprattutto se, come nel nostro caso, l’azienda opera nel settore dei servizi. It’s a People Business.
piùQuando si pensa al custode, ancora troppo spesso salta alla mente l’immagine stereotipata del bidello dei tempi della scuola. Se pensiamo ai nostri trascorsi scolastici, la figura del custode/bidello era al tempo stesso amata e temuta.
piùIl settore delle pulizie acquista valenza e tira a lucido la sua immagine. Dalla formazione professionale AFC ai molteplici perfezionamenti fino al livello degli istituti universitari di qualificazione professionale, oggi sono tante le prospettive professionali interessanti con possibilità di carriera.
piùIl prodotto giusto deve soddisfare già oggi le esigenze di domani. Deve far risparmiare tempo, avere un basso impatto ambientale ed essere ergonomico. Per questo Honegger punta, fra l’altro, su «Mambo».
piùDa maggio a settembre i «climber» si dedicano al restyling degli edifici, restituendo alle facciate brillantezza e carattere.
piùIl concetto di «sostenibilità» è onnipresente ed è diventato un termine in voga ormai logoro nelle divisioni marketing. Per il Presidente del Consiglio di amministrazione Stefan Honegger, la sostenibilità è credibile soltanto se diventa parte integrante e viva della cultura aziendale.
piùL’igiene e la pulizia negli ospedali hanno sempre avuto un ruolo cruciale. Chi entra in ospedale vorrebbe poi uscirne in buona salute. La pulizia degli ambienti visibile a occhio nudo non è sufficiente a proteggere i pazienti, il personale e i visitatori da pericolosi germi e batteri.
piùLa prima impressione è quella che conta – spazi per uffici curati e puliti sono il biglietto da visita di un’azienda. Postazioni di lavoro pulite motivano i collaboratori. Con il progresso tecnologico, la pulizia di mantenimento degli uffici è cambiata sotto alcuni aspetti. Come si differenzia rispetto a prima?
piùL’onesta autoriflessione, unita alle nostre pluriennali esperienze, ci indica chiaramente quali progetti, iniziative, idee e decisioni in materia di risorse umane hanno funzionato bene e quali un po’ meno bene o per nulla in passato. Con un bagaglio di “lezioni apprese”, un approccio ad hoc e collaboratori qualificati, forgiamo il nostro futuro con slancio, lungimiranza e rispetto della tradizione.
più